DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009 |
Un patentino per combattere l'abbandono dei cani |
Mondo MAD - Articoli | |||
Scritto da Fulvia Zanni
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() Da anni ormai, in molte regioni, attraverso la lettura incrociata dei microchip collocato sui cani iscritti all'anagrafe canina regionale con la banca dati degli assistiti della regione si riesce a risalire al proprietario del cane e quindi a restituire l'animale al legittimo proprietario. Luciano Bresciani, Assessore alla Sanità della Regione Lombardia è intervenuto alla presentazione delle iniziative dell'ASL di Varese per combattere il fenomeno dell'abbandono: 11.000 i cani vaganti catturati ogni anno, e la Lombardia, coi suoi 30 canili sanitari e 84 canili rifugio, è la Regione meno colpita del triste fenomeno.
Dei cani trovati il 46% torna a casa dal proprio proprietario il 38% invece trova una nuova casa. Tutti hanno delle responsabilità a riguardo: sia le Regioni, che i Comuni, le ASL, i veterinari, ma più di tutti i padroni dei cani, loro per primi dovrebbero rendersi garanti della salute del proprio animale e aborrire la scelta dell'abbandono. C'è infine da chiedersi che fine faccia il 16% dei cani ritrovati, quelli che non tornano a casa e nemmeno trovano una nuova abitazione: vengono soppressi? restano in canile a vita? sono stati ritrovati già privi di vita perchè vittime di incidenti stradali? Ecco, a conti fatti è di questo 16% che bisogna aver più cura, perchè vedete, e parlo a voi che avete un animale, potete fare il patentino, potete mettere il microchip al vostro cane, ma quello che davvero dovreste fare è guardarlo negli occhi e chiedervi se davvero avete il coraggio di lasciarlo solo su una strada destinato a morte certa o comunque a subire la sofferenza di un abbandono che non può concepire, perchè non insito nella sua natura; l'abbandono può essere vietato dalla Legge, ma solo voi potete decidere in merito. Che persone volete essere? Pensateci e agite di conseguenza. Fonte: ILGIORNALE
|
![]() ![]() Con la collaborazione della BCC di Roma ![]() Corso gratuito per bambini di 6/7 anni: laboratorio di pittura creativa a Roma ![]() Per i più grandi |