DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009 |
Infradito: a tanta comodità non corrisponde tanta salute |
Donna - Articoli | |||
Scritto da Nena86
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() Poche settimane fa è arrivata la conferma anche dei podologi americani, che dicono che sarebbe meglio evitare di indossare le infradito come calzature abituali. "Il fatto che si debbano trattenere le scarpe stringendo le dita dei piedi causa una forte tensione dell'arco plantare" spiegano i medici. Ogni volta che indossiamo le infradito, inevitabilmente i nostri piedi si sporcano, venendo a contatto con polvere e microbi.
![]() Poi: siamo sinceri, rendono goffi. Spesso, mettendo le infradito sembra di essere a piedi nudi, quindi ogni cambio repentino di terreno d’appoggio, piuttosto che buchi o dissesti stradali, aumenta il rischio di inciampare o, peggio ancora, di essere "calpestati" dalla folla (sperando almeno di non incorrere in un urto con qualcuno che indossa scarpe con tacco 12).
Ritenetevi fortunate se non siete mai state colpite da calli o vesciche terribili; se un misero cinturino è l’unico ancoraggio per la scarpa, strofinando contro la pelle ogni volta che si fa un passo, si provocano brutte ciocche o vesciche, appunto. Quando si aprono, lasciano una ferita aperta che rende vulnerabili agli agenti patogeni, aumentando quindi notevolmente il rischio di contrarre qualche infezione.
E poi, dulcis in fundo (si fa per dire),il dito a martello? Beh, sembra che la tipica deformazione che avviene quando le falangi delle dita si curvano, possa nascere anche e soprattutto in chi porta spesso le infradito, dal momento che le dita dei piedi devono lavorare più intensamente.
Spesso poi, noi donne siamo tentate dal comprare scarpe appetibili a prezzi convenienti: bisogna sforzarsi e resistere, il materiale buono si paga! Le infradito potrebbero essere fatte con materiali tossici che, proprio come la finta pelle, o il lattice, possono provocare bruciori o anche allergie. Sono comode, ammettiamolo, e non impegnano; vanno bene se si è piuttosto casual per un’uscita tra amiche, vanno bene se fini e indossate con un outfit elegante e vanno bene anche al lavoro; per questo è difficile rinunciarci.
Secondo Tariq Khan, esperto dell'University College Hospital di Londra, le infradito sono comunque le scarpe peggiori che potremmo indossare; i medici inglesi ricordano di non indossare le infradito alla guida, perché questa cattiva abitudine è responsabile di 1,4 milioni di incidenti stradali ogni anno. Si può optare per una soluzione intermedia, alternando almeno con sandali a tacco medio oppure facendo ginnastica tramite una pallina da tennis.
|
![]() ![]() Con la collaborazione della BCC di Roma ![]() Corso gratuito per bambini di 6/7 anni: laboratorio di pittura creativa a Roma ![]() Per i più grandi |